
Venezia Marghera: attivato il primo binario da 740 metri per il trasporto merci ferroviario
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile

Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus

Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto

Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati

Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole

Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori

Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International

Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia

Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più

Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto

Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di

L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Record di visitatori e internazionalità per la 28ª edizione dell’evento di Italian Exhibition Group. Il ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Con Regolamento n.80 pubblicato sulla G.U. austriaca del 22 marzo 2013, l’Austria ha introdotto ulteriori divieti di circolazione per l’anno 2013 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton, che vanno a integrare il calendario dei divieti precedentemente diffuso. Più precisamente sulle autostrade A/12 “Inntalautobahn”
Anche quest’anno sono cinque i giorni interessati dai divieti alla circolazione per i veicoli pesanti superiori alle 7,5 tonnellate; si comincia a fermarsi da venerdì 29 aprile fino a martedì 2 marzo: – venerdì 29 marzo dalle 14:00 alle 22:00 – sabato 30 marzo dalle 8:00 alle 16:00 Leggi tutta

è un fuoco di fila di proteste quello che a partire già da ieri sera tardi si è sollevato dal mondo dell’autotrasporto. Un lamento causato dall’improvvida decisione del Viminale di invitare, quando ormai la giornata di domenica 10 Febbraio volgeva al termine le prefetture di 11 regioni a vietare la
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.