
RIBONI RBN – “Logistics Experience”
Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Trasporto intermodale tra sfide e opportunità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica

Presentate a Palazzo Chigi le proposte del settore trasporti per la Legge di Bilancio 2026, con focus su sostenibilità e

Prima uscita ufficiale per il candidato Cirielli e il Commissario Cuccaro in un evento dedicato all’autotrasporto e logistica

Regione, Dogane e Porto Ravenna uniti per migliorare il sistema logistico regionale

Quanta Stock & Go ricostruisce in settimane grazie a sistemi digitali avanzati, partner tecnologici immediati e supply chain resilienti

Decreto Ministeriale 192/2025 e modalità di accesso ai contributi per la formazione nel settore autotrasporto

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

Dal fisco alla produttività: Confetra presenta al Governo le priorità per il rilancio del settore logistica, spedizioni e trasporti.

Prime Air avvia in Abruzzo il primo test europeo. Coinvolti ENAC, Amazon, Abruzzo e Molise nel futuro della logistica aerea.

Assotir chiede a Governo e Parlamento di attuare il Regolamento UE 1055/2020 per contrastare la subvezione e tutelare l’autotrasporto.

A Palazzo Giustiniani confronto tra FIAP, Senato e imprese su Alpi, ETS e competitività del sistema logistico nazionale.

Confermati gli importi delle quote di iscrizione per le imprese di autotrasporto anche per il 2026. Scadenza entro il 31

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

L’esclusione del trasporto merci su strada dal Piano di Investimenti per i Trasporti Sostenibili (STIP) rischia di rallentare la decarbonizzazione

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

La soddisfazione di ANITA.

Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello

Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.