
Trasporto marittimo, la Cina risponde agli USA
Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale

Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.

Alessandro Pitto presenta la nuova squadra 2025–2028: rinnovamento, inclusione e competenze per la logistica internazionale

La cessione del ramo freight forwarding di BCube segna l’ingresso di due operatori specializzati: nuove strategie per le spedizioni globali.

Volvo Trucks conferma la leadership in sicurezza camion con il massimo punteggio Euro NCAP, rafforzando la sua visione di un

Due giorni di confronto, premi e team building per il Network leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata

Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato

Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali

Il governatore ligure al convegno Trasportounito: “Ridurre i tempi di accesso è la priorità per la logistica e la Blue

Nel 2024 movimentate 68,7 milioni di tonnellate (+4%). L’Isola conferma il suo ruolo strategico nella logistica nazionale ed europea

L’EUDR esclude pallet usati e carichi di merci: nessun obbligo per gli operatori della logistica

Al MIT incontro con la sindaca Caminiti e l’AD di Stretto di Messina. Focus su porto commerciale e opere anticipate

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Record di visitatori e internazionalità per la 28ª edizione dell’evento di Italian Exhibition Group. Il ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Un portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.

Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche.

A cura del Presidente Paolo Ugg.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.