
Logista ottiene per il sesto anno la certificazione Carbon Footprint
Rinnovata la ISO 14064-1:2019: l’azienda riduce le emissioni di CO₂ e rafforza la sua leadership nella logistica sostenibile
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Rinnovata la ISO 14064-1:2019: l’azienda riduce le emissioni di CO₂ e rafforza la sua leadership nella logistica sostenibile
29 ottobre 2025 – Milano

PSA con Logtainer e Rail Hub (Contship) con Medlog (MSC) in corsa per lo sviluppo del Terminal Intermodale

L’azienda bergamasca consolida la leadership nella logistica con l’acquisizione del 70% di Cusinato Renato S.r.l., rafforzando la rete e l’offerta

Un’integrazione pensata per rafforzare la leadership nel trasporto merci e nella logistica integrata in Italia

Integrazione OEM.connect: gestione flotte senza hardware aggiuntivo, con dati in tempo reale per camion e autobus

IATA conferma la resilienza del trasporto aereo merci, con domanda in aumento e performance positive sulle rotte Asia-Europa e intra-Asia.

Operatori e stakeholder discutono carburanti alternativi, tecnologie a zero emissioni e costi della transizione ecologica.

Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale

Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.

Alessandro Pitto presenta la nuova squadra 2025–2028: rinnovamento, inclusione e competenze per la logistica internazionale

La cessione del ramo freight forwarding di BCube segna l’ingresso di due operatori specializzati: nuove strategie per le spedizioni globali.

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Maggiore capacità di carico, sicurezza e sostenibilità per ridurre la dispersione e ottimizzare le rotte internazionali

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Un portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.

Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche.

A cura del Presidente Paolo Ugg.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.