
Carbon tax europea: primo via libera dell’Eurocamera alla semplificazione per i piccoli importatori
Meno burocrazia per le imprese, ma senza indebolire il Meccanismo Cbam.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Meno burocrazia per le imprese, ma senza indebolire il Meccanismo Cbam.

Novità per il settore dell’autotrasporto: indennizzi aumentati, pagamenti pi rapidi e fondi per investimenti.

Raggiunta una tregua commerciale temporanea tra Stati Uniti e Cina.

21 Maggio 2025, ore 12:00-13:00.

Immatricolazioni in calo, elettrici ancora marginali, emissioni CO₂ sopra la media UE.

L’associazione celebra il suo 80 anniversario a Milano tra memoria, visione futura e centralità del settore autotrasporti.

Approvato il piano strategico della Zona Logistica Semplificata Porto e Retroporto della Spezia.

Innovazione, interoperabilità e cybersecurity al centro della trasformazione digitale dei porti italiani grazie a Circle Group.

Oltre 15 km di coda sull’A10 in entrambe le direzioni.

Le prospettive per il 2025 sono favorevoli per il settore logistico e dei trasporti.

Genedani: “Norme attese da tempo, ora il Governo mantenga le promesse fatte all’autotrasporto”.

ASSOTIR lancia la sezione autotrasporto GDO: pi tutela e organizzazione per i trasportatori.

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

L’azienda siciliana amplia il parco veicoli con 19 Volvo FH alimentati a gas naturale liquido, rafforzando il proprio impegno per

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Un portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.

Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche.

A cura del Presidente Paolo Ugg.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.