
Associazioni ferroviarie UE: più fondi per la rete TEN-T
Appello da Bruxelles per accelerare il completamento della rete ferroviaria transeuropea
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Appello da Bruxelles per accelerare il completamento della rete ferroviaria transeuropea

Grandi aziende come IKEA e Nestlé chiedono all’UE di imporre l’adozione dei camion elettrici con obiettivi vincolanti per accelerare la

17–23 novembre 2025 | Palazzo Tursi e varie sedi a Genova

La tech company svedese accelera l’adozione del trasporto merci autonomo grazie a un nuovo round di finanziamenti da 100 milioni

Partnership con Kuehne+Nagel per una supply chain sostenibile e decarbonizzata

Riconoscimento UNI/PdR 125:2022: InRail tra le prime imprese ferroviarie a certificarsi per l’uguaglianza di genere

Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi dazi doganali USA: ecco cosa cambia per le importazioni di camion

La nuova struttura rafforza la rete logistica di Rhenus verso il Sud Italia

Otto misure per tutelare legalità, professionalità e competitività delle PMI dell’autotrasporto

22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma

L’incarico consente di garantire la piena operatività e lo sviluppo dell’Autorità

Si è spento a 88 anni il Cavaliere del Lavoro Giovanni Punzo, imprenditore visionario e pioniere della logistica e dell’alta

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Convegno Fedespedi 2025 approfondisce la valorizzazione dei rappresentanti doganali AEO e l’impatto della riforma UE sul commercio internazionale

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.

Contro la sentenza del TAR Lazio del 22 maggio 2018.

Esodo estivo alle porte.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.