
FS Logistix porta il sistema DAC a Expo Ferroviaria 2025
Presentato il Digital Automatic Coupling per innovare e digitalizzare la logistica ferroviaria merci in Europa
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Presentato il Digital Automatic Coupling per innovare e digitalizzare la logistica ferroviaria merci in Europa

Henkel sceglie il carburante marittimo sostenibile per ridurre le emissioni: 4.493 tonnellate di CO₂ in meno nel 2025 grazie al

In un contesto globale instabile, Saimare cresce ancora: approvata la semestrale 2025 dal CdA presieduto da Mino Giachino.

22 ottobre 2025, ore 14:15 – Online

Durante lo sciopero generale della logistica, i lavoratori SìCobas fermano il traffico merci a Tortona, denunciando i rapporti commerciali con

Oltre 100 navi RoRo per i traffici da e verso la Tunisia – focus sullo sviluppo dei collegamenti con il

Domande dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 – Corsi attivi dal 12 gennaio 2026

L’azienda aderisce a una coalizione europea per promuovere l’elettrificazione dei camion pesanti e sostenere politiche ambientali e industriali.

Il primo Bilancio di Sostenibilità di Tesisquare racconta impegno ambientale, persone e supply chain digitale responsabile.

Il primo eActros 600 in Italia entra in servizio con Arcese per Cartiere del Garda: un passo concreto verso il

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.

Contro la sentenza del TAR Lazio del 22 maggio 2018.

Esodo estivo alle porte.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.