
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.

Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista a Diego Tocchella – Managing Director Customs Support Italy

Trasporto su pallet: efficienza e sicurezza nella logistica moderna. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM

Dal X Forum Conftrasporto arriva un segnale d’allerta: il sistema ETS e l’ETS2 rischiano di colpire duramente le imprese italiane di trasporto.

Dalla nascita di FedEx all’eredità che ha trasformato il mondo delle spedizioni: il tributo a Frederick W. Smith, simbolo di

Investimento da 315,8 milioni di euro per un terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU. Partecipazione pubblica

DHL: consegne flessibili, sostenibilità e shopping su social network guidano le scelte degli italiani..

23 Giugno 2025 – ore 10:00

ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, UNATRAS e UNRAE chiedono al Governo un’accelerazione sugli incentivi per l’adeguamento tecnologico delle flotte dell’autotrasporto.

“Di porto in porto”, viaggio tra i porti siciliani per avvicinare le donne al lavoro nel mare

Dalla cava alla fornace a zero emissioni: Fornaci di Manzano, Green Trasporti e Volvo Trucks costruiscono una filiera davvero green.

14 Ottobre 2025, Roma.

All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.

Tragedia nel Napoletano: l’operaio lavorava per una ditta di trasporto merci su strada.

La multinazionale logistica potenzia la sua presenza nel Sud Italia con servizi via mare, terra e aria per le imprese

Accordo tra i governi per rilanciare il servizio intermodale sull’asse alpino. In attesa del via libera dalla Commissione Europea

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

L’elenco dei divieti integrativi.

La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.

Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.