
Convegno ”Autotrasporto e sostenibilità. La parola al mercato”
3 febbraio 2025 presso Fiera Milano Rho.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

3 febbraio 2025 presso Fiera Milano Rho.

Il progetto Pipenet ha recentemente ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro

Le candidature dovranno essere formalizzate “entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto.

Dal primo mattino di lunedì 13 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore.

LogisticTutor inizia il 2025 con la promozione di un nuovo progetto.

Importante punto di riferimento per tutto il cluster marittimo italiano.

I treni trasportati dalla società del Gruppo FS sono prodotti da Hitachi Rail.

28 Gennaio 2025, ore 10:00 – 11:30.

Il bando scadrà il alle ore 12.00 del prossimo 31 gennaio.
Già superata la soglia dell’importo erogabile.

20 Gennaio 2025, ore 14:30 – 15:15.

Tante le opportunità per Livorno, Piombino e Massa-Carrara.

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

I beneficiari delle due misure potranno richiedere l’anticipazione dei contributi entro il 27 ottobre 2025. Disponibili le circolari operative del

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.