
Flessione a doppia cifra per i veicoli industriali a gennaio
Flessione a doppia cifra per i veicoli industriali a gennaio.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Flessione a doppia cifra per i veicoli industriali a gennaio.

A causa dell’elevato numero delle richieste pervenute.

Manifestazione nazionale dell’autotrasporto organizzata da Trasportounito.

25 Febbraio 2025, online.

La strategia di Hupac per il futuro del trasporto combinato.

DHL Group punta a raggiungere una logistica con emissioni di gas serra pari a zero entro il 2050.

Un portavoce: “Rimaniamo impegnati in dialogo costruttivo”.

Il messaggio di cordoglio della famiglia e del Gruppo Nicoli.

11 Febbraio 2025, Milano.

Di proprietà di CargoBeamer in un’area adiacente a Domo2.

La maggioranza degli operatori e degli sviluppatori ha definito stabile l’andamento del mercato nel 2024

Ha ridotto in fin di vita un automobilista a bordo di una Peugeot.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Lo studio congiunto di LIUC, Politecnico di Milano, CNR-ISMed e SCS Consulting propone un modello decisionale per rendere più eco-efficienti

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.