
Assologistica lancia il Cruscotto: nuove regole per una logistica trasparente e innovativa
Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.

All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.

L’annuncio alla fiera Transport Logistic di Monaco.

La logistica sostenibile è già realtà.

Lidl inaugura un nuovo modello di logistica sostenibile grazie alla sinergia con LC3 Trasporti e Daimler Truck Italia.

11 Giugno 2025, Milano.

Il governo elvetico estenderà la TTPCP ai veicoli pesanti a batteria. Sconti fino al 2035 per sostenere la transizione green.

Al via nuovi contratti per l’interoperabilità digitale dei nodi logistici italiani, in linea con il Green Deal e gli standard

11 Giugno 2025, Milano.

A Monaco, Leviahub presenta soluzioni digitali per rivoluzionare la logistica e ottimizzare la gestione della Supply Chain.

Tracciabilità, efficienza e riduzione costi.

Il MIT chiarisce: senza approvazione ministeriale nessuna tariffa pu essere imposta.

Veicoli elettrici per il trasporto merci a zero emissioni.

Dati e tendenze dal 7 Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo.

Firmato protocollo d’intesa per rafforzare intermodalità, innovazione e sostenibilità nel sistema logistico nazionale.

Un’unica piattaforma per digitalizzare la gestione di veicoli, conducenti, costi e conformità nelle flotte fino a 100 mezzi.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Scompare a 91 anni Luigi Artoni, fondatore della Artoni Trasporti e figura storica dell’imprenditoria reggiana nel settore della logistica e

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merc.

Il provvedimento è in vigore dal 1 gennaio 2021 ed è sospeso per i giorni 1,3,6 e 10 gennaio 2021.

Disposta la deroga ai divieti di circolazione da venerdì 4 dicembre a martedì 8 dicembre 2020.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.