VERONA – ACCUDIRE, startup innovativa italiana attiva nella digitalizzazione della supply chain e già pluripremiata per la sua spinta all’innovazione, ha ottenuto la concessione ufficiale del brevetto per un sistema digitale che permette la gestione sicura dei dati di trasporto anche nei contesti più critici come il groupage, le spedizioni intermodali e quelle ad alta complessità doganale.
Il cuore dell’innovazione: e-CMR, e-DDT, blockchain e AI per una logistica senza carta
Il sistema brevettato da ACCUDIRE consente la gestione completamente digitale dei documenti di trasporto, come e-CMR e e-DDT, grazie all’integrazione di blockchain, intelligenza artificiale e easy computing. Questo approccio non solo elimina la carta, ma rende ogni fase della supply chain tracciabile, sicura e interrogabile in tempo reale, migliorando l’efficienza e abbattendo i costi.
Piattaforma ExAc: tecnologia già operativa e adottata a livello istituzionale
La tecnologia è già attiva nella piattaforma ExAc di ACCUDIRE, utilizzata anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU, che promuove la digitalizzazione della logistica europea. Questo riconoscimento ufficiale consolida la posizione di ACCUDIRE tra i leader della logistica 5.0 in Europa.
Parola al CEO: visione, concretezza e innovazione strutturale
“Semplificare, innovare, connettere: questi sono i pilastri di ACCUDIRE sin dal primo giorno” – spiega Abramo Vincenzi, CEO e co-fondatore. “Il brevetto ci permette ora di scalare, offrendo una tecnologia concreta, brevettata e scalabile per un settore che ha fame di efficienza, sicurezza e competitività.”
Investimento nel quantum computing per la logistica del futuro
ACCUDIRE ha annunciato un investimento strategico nel quantum computing previsto per la seconda metà del 2025. L’obiettivo è anticipare il futuro della logistica avanzata, affrontando scenari di ottimizzazione ipercomplessa e calcolo predittivo. Una mossa che conferma la visione a lungo termine della startup e la sua volontà di restare all’avanguardia tecnologica.
Opportunità concreta per oltre 8.000 imprese italiane
La concessione del brevetto arriva in concomitanza con il nuovo bando Login Business da 157 milioni di euro, parte del PNRR. Le imprese attive nella logistica ferroviaria, fluviale o multimodale sostenibile possono ottenere fino al 40% a fondo perduto investendo in digitalizzazione. La piattaforma ExAc, pienamente conforme agli standard eFTI, è ammissibile al finanziamento, offrendo risparmi fino al 60% rispetto ai processi cartacei.
La logistica italiana verso il punto di svolta
“È il punto di non ritorno per la logistica italiana” – conclude Vincenzi. “I vantaggi economici uniti alla necessità di compliance e competitività possono finalmente trasformare un settore bloccato da anni di inefficienza. È il momento di diventare più agili, digitali e competitivi sul mercato internazionale.”