Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

MSC Venice al Porto Canale di Cagliari la nave portacontainer più grande mai attraccata in Sardegna transportonline

MSC Venice al Porto Canale di Cagliari: la nave portacontainer più grande mai attraccata in Sardegna

Un nuovo record per il porto di Cagliari: MSC Venice, 399 metri di tecnologia e potenza, attracca al MITO terminal con 16.652 TEU di capacità.

Il Porto Canale di Cagliari raggiunge un nuovo traguardo storico: MSC Venice, la nave portacontainer più grande mai attraccata in Sardegna, è approdata domenica 13 luglio presso il terminal MITO (Mediterranean Intermodal Terminal Operator), parte del Gruppo Grendi. La nave, lunga 399 metri, larga 54 metri, con una capacità di carico pari a 16.652 TEU, ha compiuto un’operazione logistica di rilievo con circa 3.600 movimenti previsti tra imbarco e sbarco container.

Crescita costante per il MITO terminal di Cagliari

L’attività del terminal MITO a Cagliari continua a crescere in maniera costante. Solo nei primi sei mesi del 2025 si sono registrati 39.921 movimenti LoLo, equivalenti a 67.865 TEU, ai quali si aggiungono 28.462 TEU relativi a operazioni RoRo verso il Nord Africa. In totale, il volume movimentato ha superato i 96.000 TEU al 30 giugno 2025, segnando un incremento del +55% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Infrastrutture all’avanguardia e performance internazionali

Il porto canale di Cagliari vanta una superficie di stoccaggio merci di 140.000 m², 750 metri di banchina lineare e 300 metri di ampiezza del canale, in grado di ospitare due grandi navi portacontainer in contemporanea. L’efficienza del porto è riconosciuta anche a livello internazionale: secondo Sea Intelligence, il porto di Cagliari è primo in Italia e secondo in Europa per puntualità e affidabilità nella movimentazione delle navi portacontainer.

Il futuro del trasporto marittimo in Sardegna

Antonio Musso, CEO del Gruppo Grendi, ha dichiarato: “Vogliamo continuare a investire nello sviluppo del MITO terminal e nella competitività dello scalo di Cagliari. Abbiamo già dedicato una quarta nave alla flotta e richiesto una concessione ventennale per sostenere questa crescita.”

Contatta l’azienda

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.