Aziende Registrate
14228
6401

Industrie e commercio

5990

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Chimica perfetta tra YALE e BASF

BASF, importante società chimica leader di settore a livello mondiale, ha arricchito il proprio stabilimento di Bradford di nuovi carrelli Yale MTC per corsie molto strette (VNA), al fine di offrire la soluzione più efficiente per l’immagazzinamento e la movimentazione di sostanze chimiche pericolose.
Con altezze di stoccaggio a scaffale di oltre 13 metri e corsie di appena 1,65 metri, BASF presenta esigenze di movimentazione dei materiali molto specifiche per il proprio magazzino di materie prime e prodotti finiti, dove ogni settimana si registrano oltre 25.000 movimenti di pallet.
Attualmentelo stabilimento BASF di Bradford si avvale dell’utilizzo di cinque carrelli VNA all’avanguardia della serie Yale MTC,dotati di un sistema di commissionamento degli ordini computerizzato che determina automaticamente il percorso più efficiente in termini di tempo ed energia. Tale flotta verrà integrata dall’inserimento di due nuovi carrelli, a rafforzare il lavoro di movimentazione.
Ciascun 80V MTC15 può movimentare contenitori industriali per merce sfusa o pallet di peso fino a 1.500 kg, trasportandoli dagli scaffali alle aree di smistamento fino alla fine di ciascuna corsia, pronti per essere caricati e scaricati da carrelli a forche elettrici con contrappeso.
CriagMcAllister, responsabile BASF per l’area di movimentazione dei materiali di tutto lo stabilimento, spiega: “Lo stabilimento deve operare in ciclo continuo e, pertanto, le sostanze chimiche e i materiali conservati nel magazzino vengono utilizzati 365 giorni. Qualsiasi interruzione della fornitura può provocare costi elevati e l’arresto di tutte le operazioni. Per questo motivo il primo fattore che abbiamo considerato per la sostituzione della flotta VNA è stato l’affidabilità”.
Una flotta solida e affidabile
La serie MTC di Yale è stata progettata con motori chiusi e tecnologia AC, la tecnologiaCANbus e la capacità di diagnostica per offrire una maggiore affidabilità. Il ridotto costo totale di proprietà è garantito dalla riduzione al minimo degli interventi di manutenzione e di riparazione non programmati.
Il concessionario Yale Forkway, che in Gran Bretagna affianca BriggsEquipment, si è aggiudicatala fornitura di sette carrelli elevatori VNA e della manutenzione di ulteriori 20 unità per la movimentazione dei materiali presenti in loco.
Tim Hunter, Direttore operativo del Forkway Group che ha lavorato con BASF per individuare le esatte specifiche delle attrezzature necessarie e per consigliare una soluzione che offrisse le prestazioni richieste dall’azienda, commenta: “La soluzione che abbiamo proposto era basata sui migliori carrelli elevatori disponibili in base alle specifiche del magazzino esistente. Abbiamo rilevato che la serie MTC avrebbe offerto un ridotto costo di proprietà, un’elevata affidabilità e produttività, abbinati al comfort dell’operatore’.
Hunter continua: “Una parte della soluzione proposta da Forkway prevedeva un sistema di ricarica ad alta efficienza, con batterie all’avanguardia che pompano aria nelle celle della batteria aumentando l’efficienza energetica. Abbiamo anche incluso un programma di manutenzione ordinaria della durata di cinque anni, con un tecnico dedicato in loco per garantire che i carrelli elevatori lavorino alla produttività ottimale per il massimo tempo di utilizzo possibile”.
Design ergonomico per garantire la semplicità d’uso
McAllister aggiunge: “Un altro fattore importante era la facilità di utilizzo e il comfort degli operatori. Con un’operatività di 24 ore al giorno divise in quattro turni, l’utilizzo dei carrelli in un magazzino silenzioso nel pieno della notte può risultare molto solitario; per questo motivo dovevamo garantire la massima efficienza e assicurare che gli operatori restassero vigili e concentrati’.
“I carrelli MTC offrono una grande visibilità e facilità d’utilizzo, tutti fattori che contribuiscono alla sicurezza di funzionamento. Anche il sedile comodo e i comandi facilmente accessibili rendono l’uso ancora più semplice e contribuiscono a ridurre l’affaticamento dell’operatore”. I comandi a joystick sono stati previsti come opzione per tutti i carrelli; ciascuno è equipaggiato con un punto di collegamento MP3.
Efficienza del magazzino
Forkway ha rivestito un ruolo decisivo anche nella scelta delle soluzioni da adottare per migliorare l’efficienza del magazzino e per ridurre i tempi di fermo, ridefinendo i loop impiegati per la guida del filo dei carrelli VNA. Hunter commenta: “In precedenza, il filo posato nel pavimento del magazzino costituiva un solo loop continuo. Di conseguenza, la presenza di un solo problema poteva causare l’arresto di tutti e quattro i carrelli. Ora abbiamo posato otto loop separati che consentono di isolare un’area specifica del magazzino qualora si dovesse verificare un problema, senza interferire con le altre aree”.
McAllisterconclude: “Siamo molto soddisfatti dell’affidabilità dei carrelli: attraverso la serie MTC ci siamo resi conto di quanto Yale sia il massimo dell’efficienza, anche in termini di ergonomia. Dalla cabina gli operatori hanno una visibilità migliore; la loro risposta è stata molto positiva”.
Per ulteriori informazioni sulla gamma innovativa di carrelli elevatori a torretta Yale MTC man-up per corsie molto strette, visitate www.yale-forklifts.eu.

Informazioni su Yale Europe Materials Handling
Yale Europe Material Handling commercializza una linea completa di prodotti e servizi relativi a carrelli elevatori per la movimentazione di materiali, compresi carrelli elevatori elettrici, a diesel o GPL, per corridoi di stivaggio stretti, molto stretti e carrelli manuali motorizzati. Yale offre servizi completi per la gestione della flotta, oltre al servizio di assistenza, parti di ricambio, finanziamenti e formazione Yale. I carrelli Yale sono prodotti in stabilimenti certificati ISO 9001:2008 e offrono una capacità da 1,6 a 16 tonnellate. Per ulteriori informazioni, o per trovare il Concessionario di carrelli elevatori Yale più vicino, visitare il sito www.yale-forklifts.eu.
Foto

Fonte: OMNIADVERT SPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sogedim Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.