Aziende Registrate
14235
6404

Industrie e commercio

5995

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Spedizionieri contro i consorzi marittimi

L'associazione internazionale degli spedizionieri chiede all'UE di non rinnovare il Consortia Regulations

Tra poco più di un anno, nell’aprile del 2015, scadrà la normativa comunitaria Consortia Regulation 906/2009, approvata nel 2009 in via provvisoria per consentire ai cartelli delle compagnie marittime di ristrutturarsi in modo da non ledere il principio della concorrenza. Ma la battaglia Bruxelles su un possibile rinnovo è già iniziata. Nei giorni scorsi si è mosso preventivamente il Global Shippers’ Forum, che raccoglie le società di spedizione. L’organismo chiede esplicitamente all’Unione Europea di non concedere il rinnovo a questa normativa che esclude le compagnie di navigazione dalle regole sulla libera concorrenza.
Le attuali regole comunitarie consentono i consorzi tra compagnie marittime, a condizione che non superino il 35% del mercato. In teoria, oggi è permessa anche una quota maggiore, purché i consorzi si riorganizzino per evitare una posizione dominante. Una situazione che non piace agli spedizionieri – che sono i principali clienti delle compagnie marittime, soprattutto nel container – che vorrebbero una chiusura nei confronti dei consorzi, considerandoli come qualsiasi altra realtà. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.