Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

FedEx resta al vertice del cargo aereo

FedEx resta al vertice del cargo aereo

Dati emersi dalla pubblicazione World Air Transport Statistics.

Il repertorio statistico della Iata sul trasporto aereo globale nel 2016 mostra la compagnia statunitense prima per traffico in termini di tonnellate per chilometri. La prima europea è al settimo posto.

Stati Uniti e Medio Oriente dominano il mercato globale del trasporto aereo delle merci. Lo mostra la rilevazione annuale svolta dall’associazione delle compagnie mondiale nella pubblicazione World Air Transport Statistics, la cui edizione 2016 è stata diffusa in questi giorni. Il 2016 mostra complessivamente 36,941 miliardi di tonnellate per chilometri, con un aumento del 5,4% rispetto all’anno precedente. Ai primi posti della classifica non ci sono molti cambiamenti.

Al primo posto troviamo FedEx, con 15,712 miliardi di ton/km, con un calo dello 0,6%, mentre Emirates la segue al secondo posto con 12,270 miliardi di ton/m e un incremento dello 0,9%, a sua volta tallonata da UPS con 11,264 miliardi di ton/km e un aumento del 4,2%. In quarta posizione c’è la prima compagnia del Far East, Cathay Pacific Airways, che ha prodotto 9,947 miliardi di ton/km, con un andamento stabile (+0,1%). Quest’anno potrebbe essere superata da Qatar Airways, che guadagna una posizione a scapito di Korean Air, mostrando un traffico di 9,221 miliardi di ton/km e un incremento a doppia cifra, ossia del 20,4%. Però quest’anno la compagnia emeratina può scontare l’embargo imposto da alcuni Stati arabi al Qatar.

La prima compagnia europea che appare nell’elenco e Lufthansa, in settima posizione con 7,384 miliardi di ton/km e un buon incremento rispetto all’anno precedente (+7,2%), seguita dalla lussemburghese Cargolux, che ha prodotto 6,878 miliardi di ton/km, crescendo del 9%. Dopo altre quattro compagnie asiatiche emerge la russa AirBridgeCargo Airlines, che nel 2016 ha risalito ben tre posizioni, incrementando il traffico del 20,8% (4,914 miliardi di ton/km). Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.