Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Ultima occasione per costruire un modello nazionale di industria logistica volano di sviluppo

Ultima occasione per costruire un modello nazionale di industria logistica volano di sviluppo

Ivano Russo, direttore generale CONFETRA.

Italia hub logistico per l’Europa? Si può fare…. A questa domanda tanti diversi protagonisti dell’industria logistica italiana ed internazionale, proveranno a rispondere domani in occasione del Convegno promosso dalla LIUC – in partnership con Confetra –  presso l’Università di Castellanza. “Titolo in parte provocatorio, per stimolare una discussione vera” commenta Ivano Russo, Direttore Generale di Confetra.

Per la prima volta nella Storia Contemporanea – aggiunge Russo – al netto di declinazioni legate a vicende belliche, la logistica guida i grandi processi politico – economici globali. Guerra dei Dazi, Brexit, Via della Seta, dibattito sulle grandi infrastrutture, 5G e Reti immateriali, Internet of Things: i grandi blocchi statuali o continentali vanno riposizionandosi e ridefinendo tra loro i rapporti di forza in base alla rispettiva capacità di costruire, proteggere e sfruttare reti e flussi, di merci, informazioni, risorse naturali.  

L’Italia non ha nulla, dal punto di vista orografico, per essere una “piattaforma logistica”. E’ circondata dal mare, chiusa a nord – da Ovest a Est – dalle Alpi, separata da Nord a Sud dagli Appennini, con vaste aree sismiche ed insicure, ed una storia politica ed economica secolare fatta di municipalismo, localismo e divario territoriale. Tuttavia è in una collocazione geografica ottimale, ma che da sola ovviamente non basta. Ad oggi abbiamo oltre 6 miliardi di euro di investimenti pubblici in corso in infrastrutture e logistica: tra Reti Ten, Corridoi, interventi di ultimo miglio, opere nei porti, incentivi per lo shift modale, sostegno all’autotrasporto. A questi ne vanno aggiunti circa altri 7 di risorse private in equipment, terminal, magazzini, flotte e vettori. Leggi tutta la notizia

Fonte: SHIP2SHORE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *