Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

UNATRAS: Genedani riconfermato alla guida del coordinamento nazionale dell’autotrasporto

UNATRAS: Genedani riconfermato alla guida del coordinamento nazionale dell’autotrasporto

Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti.

Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti, è stato confermato Presidente nazionale dell’Unione Nazionale delle Associazioni del Trasporto merci UNATRAS per il biennio 2021-2023.

Lo hanno deciso all’unanimità i rappresentanti delle sette organizzazioni aderenti al Coordinamento unitario delle associazioni dell’autotrasporto merci, che nel corso della riunione odierna svoltasi in modalità a distanza, hanno riconfermato il Presidente Genedani sulla base del proficuo lavoro svolto dalla dirigenza sia in termini di rappresentanza istituzionale che per l’impegno costante volto alla risoluzione delle problematiche di categoria che ha prodotto alcuni significativi risultati per l’autotrasporto merci. Confermato anche il Segretario generale Pasquale Russo e nominati i due Segretari aggiunti Sergio Lo Monte e Mauro Concezzi.

La riunione è stata l’occasione per analizzare la grave situazione pandemica che si protrae ormai da lungo tempo e le enormi criticità che vive il settore. Il Presidente Genedani, accogliendo con entusiasmo la nuova sfida, ha condiviso un programma per il prossimo biennio che mira a proseguire il confronto col Governo ed il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, al quale UNATRAS chiede di dedicare attenzione per il ruolo essenziale svolto a servizio dell’economia e del Paese.

Un settore le cui imprese, in netta prevalenza micro e piccole, hanno necessità di recuperare margini di competitività e chiedono di poter operare in condizioni dignitose, in un mercato che oggi è caratterizzato da larghe sacche di sfruttamento ed illegalità, a partire dal mancato rispetto dei costi di esercizio della sicurezza.

UNATRAS ritiene essenziale agire immediatamente per ristabilire un equilibrio nel mercato dei servizi di trasporto, ripristinare le normali condizioni di circolazione sulle infrastrutture viarie, garantire il rispetto dei tempi di pagamento dei servizi resi, accompagnare la transizione ecologica attraverso l’incentivazione degli investimenti per il rinnovo del parco veicolare.

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.