Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Continua anche a luglio la crescita del cargo aereo

Continua anche a luglio la crescita del cargo aereo

La domanda totale, misurata in tonnellate-chilometro di carico (CTK*), è aumentata del 13,6% rispetto ai livelli di luglio 2023.

GINEVRA – L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha pubblicato i dati relativi ai mercati globali del trasporto aereo di merci di luglio 2024, che evidenziano una continua forte crescita annuale della domanda.

> La domanda totale, misurata in tonnellate-chilometro di carico (CTK*), è aumentata del 13,6% rispetto ai livelli di luglio 2023 (14,3% per le operazioni internazionali). Questo è l’ottavo mese consecutivo di crescita a due cifre anno su anno, con livelli complessivi che raggiungono livelli mai visti dai picchi record del 2021.

> La capacità, misurata in tonnellate-chilometro di carico disponibili (ACTK), è aumentata dell’8,3% rispetto a luglio 2023 (10,1% per le operazioni internazionali). Ciò è stato in gran parte correlato alla crescita della capacità di carico a livello internazionale, che è aumentata del 12,8% grazie alla forza dei mercati passeggeri e bilanciando la crescita del 6,9% della capacità di trasporto merci internazionale. Va notato che l’aumento della capacità di carico a livello internazionale è il più basso in 40 mesi, mentre la crescita della capacità di trasporto merci è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale a gennaio 2024.

“La domanda di trasporto aereo merci ha raggiunto livelli record da inizio anno a luglio con una forte crescita in tutte le regioni. Il settore del trasporto aereo merci continua a beneficiare della crescita del commercio globale, del boom dell’e-commerce e dei limiti di capacità del trasporto marittimo. Con la stagione di punta ancora da venire, si sta delineando un anno molto forte per il trasporto aereo merci. E le compagnie aeree hanno dimostrato di saper gestire le incertezze politiche ed economiche per soddisfare in modo flessibile le tendenze emergenti della domanda”, ha affermato Willie Walsh, Direttore generale dell’IATA. Leggi la notizia

Fonte: IATA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.