GEP Informatica
Verizon Connect
LET EXPO
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie

Cerco & Offro

  • Corsi di formazione per carrellisti. Visita il nostro sito o richiedi informazioni a formazionecarrellisti@trevispa.it
  • Contattaci
  •  

Trevi Spa è da sempre sensibile ai temi della formazione e della disciplina per la sicurezza sui luoghi di lavoro, infatti propone corsi per carrellisti già dal 1996, con continuo e progressivo arricchimento sia nei contenuti che nella struttura didattica, seguendo l’evoluzione delle normative.

Anche oggi Trevi Spa è al passo con i tempi ed è in grado di fornire questo servizio in conformità alla normativa vigente, grazie alla collaborazione diretta con Linde Italia e, a sua volta, con le associazioni AISEM, ANIMA ed ASA Srl.

I corsi per carrellisti comprendono sia una parte teorica che una pratica e garantiscono un livello di competenza tecnica unico in tutto il panorama italiano.

La normativa vigente prescrive per il datore di lavoro l’obbligo di fornire ai propri dipendenti una adeguata informazione e addestramento sull’uso delle attrezzature di lavoro. Stabilisce inoltre l’obbligo di far lavorare in magazzino solo carrellisti che abbiano seguito i corsi di formazione previsti per legge e ottenuto l’abilitazione obbligatoria.
I corsi di formazione proposti hanno la finalità di fornire ai lavoratori incaricati la giusta formazione per la corretta conduzione del carrello elevatore, con particolare riferimento agli aspetti legati alla sicurezza sia del conducente che di terzi. Rientrano nel quadro formativo anche le istruzioni relative agli interventi di manutenzione e verifica giornaliera del mezzo, previste sia dalle norme che da ragioni tecniche esplicate nel libretto di uso e manutenzione.

I corsi per carrellisti vengono svolti presso le nostre sedi di Villorba (Treviso) o di Marghera (VE) entrambe accreditate. Al termine del corso di formazione, se superato, viene rilasciato un attestato di abilitazione individuale per ciascun lavoratore e la relativa dichiarazione per l’azienda. In aggiunta, a testimonianza della serietà e della garanzia della formazione erogata, verrà rilasciato anche un tesserino di “operatore qualificato AISEM”, a segno della formazione svolta secondo le indicazioni delle Linee Guida redatte dall’Associazione.

 

 

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com